• Laboratorio Specialistico AID Piacenza

    per l’autonomia e tutoring didattico

    Società Dolce promuove, in convenzione con AID (Associazione Italiana Dislessia), una rete di laboratori specialistici e tutoring didattico progettati per rispondere in modo personalizzato alle esigenze di bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento. Le attività sono finalizzate alla promozione dell’autonomia, della partecipazione e dell’integrazione di persone con DSA attraverso l’uso di tecnologie informatiche nell’educazione, di metodologie didattiche attive e di strategie psicoeducative al fine di favorire il benessere e la qualità della vita.

  • 2024-2025 Iscrizione nidi Bologna – posti calmierati

    Le iscrizioni per i posti privati a retta calmierata del Comune di Bologna nei nidi d’infanzia Filonido, Le Ali di Alice e Marameo, per l’anno educativo 2024 – 2025, sono aperte dalle ore 10 del primo giorno di apertura del bando comunale a tutto il 02 aprile 2024.

    Tutte le informazioni sono rese pubbliche nella rete civica iperbole del Comune di Bologna a questa pagina.
    In concomitanza con il periodo di apertura del bando comunale sono organizzati gli open day presso le strutture e gli incontri nei quartieri rivolti alle famiglie interessate.

    Per poter presentare una domanda di iscrizione è attivo un modulo on line al seguente link https://forms.office.com/e/Dh4NjU8q0V

    A termine della raccolta sarà comunicato l’esito della graduatoria per l’assegnazione dei posti. Le richieste di iscrizione pervenute oltre i termini stabiliti sono ordinate in ordine cronologico. I posti che si liberano in corso d’anno sono assegnati ai bambini presenti nelle liste d’attesa.

    Per visionare il regolamento e i criteri di ordinamento specifici clicca qui

    Per informazioni: 337 1177466 – [email protected]

  • Le persone con disabilità. Cammino in-formativo verso il rispetto e l’integrazione

    A partire da giovedì 21 Marzo, una serie di incontri serali a tema disabilità, benessere e inclusione.
    Le iniziative sono organizzate dal Comune di Castelnuovo Rangone con il sostegno della Fondazione di Modena e in collaborazione con le associazioni partner del progetto RE-ATTIVA-MENTE 2.0.

    Gli incontri del 7 e 14 maggio su Modi e strumenti per gestire i momenti di crisi dei bambini e ragazzi e favorire il loro benessere saranno a cura del personale educativo di Società Dolce.

    Tutti gli incontri formativi sono ad accesso libero e gratuito e si svolgeranno presso la Sala Consiliare nella sede municipale di Via Roma 1 a Castelnuovo.

  • “Formazione in cammino”: orientamento dei servizi dopo la scuola per le famiglie di giovani adulti con disabilità

    “Percorso formazione in cammino” vuole offrire gratuitamente uno spazio di orientamento ed informazione ai genitori con ragazzi in età di transizione che stanno terminando il ciclo scolastico e residenti nei 48 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale Cremonese, con particolare riferimento alle famiglie e i loro figli frequentanti l’ultimo triennio della scuola secondaria di 2° grado.
    Progetto sperimentale in partenariato pubblico-privato, con una rete di co-progettazione composta da Anffas Cremona APS quale ente capofila, la sinergia tra Azienda Sociale Cremonese e Comune di Cremona e la collaborazione degli Enti del Terzo Settore gestori di servizi diurni e semiresidenziali per le persone con disabilità del territorio cremonese, LAE Onlus Cremona , Società Dolce, Cooperativa Sociale Agropolis ONLUS e Meraki sociale .
  • PALESTRA ZIROTTI

    La palestra della R.S.A. ZIROTTI apre agli utenti esterni. È il luogo ideale dove intraprendere il tuo percorso di riabilitazione, seguito da un’equipe multidisciplinare e accolto in un ambiente dedicato, pensato appositamente per il recupero funzionale. I servizi di riabilitazione sono garantiti dalla presenza di personale qualificato all’interno di un’ampia palestra dotata di attrezzature specifiche e situata al piano terra della R.S.A. “Zirotti”. L’intento è quello, attraverso prestazioni terapiche e riabilitative, di ripristinare, mantenere e/o migliorare la qualità di vita delle persone.

    APERTO A TUTTA LA CITTADINANZA